Ad alto contenuto di fibre
- Alimentazione, Alimentazione sostenibile, Curiosità, Dimagrire, Dimagrire in modo sano, Fibre, Frutta, Frutta a guscio, Frutta secca, Intolleranze, Verdure
- Giugno 7, 2021
Dottoressa non riesco ad andare in bagno, cosa mi consiglia?!?!! Quante volte mi fate questa domanda!!! Complice il cambio di alimentazione e di ambiente, sono molte le persone che lamentano gonfiore e alvo irregolare. Ecco la soluzione!Senza ricorrere a pasticche o sciroppi dai fastidiosi effetti lassativi che alterano la flora e irritano l’intestino, un ottimo aiuto può derivare dalle fibre …
View Post
Assumere antiossidanti può migliorare la performance sportiva?
GLI ANTIOSSIDANTI SONO UTILI NELL PERFORMANCE SPORTIVA? In una review “Impact of Dietary Antioxidants on Sport Performance: A Review” pubblicata a luglio 2015 su Sports Medicine (2015 lug; 45 (7) : 939-55) viene esaminato l’effetto di una serie di antiossidanti alimentari e dei loro effetti sulle prestazioni sportive, tra cui vitamina E, quercetina, resveratrolo, succo di barbabietola, altri polifenoli derivati …
View Post
La colazione è il pasto più importante della giornata?
Fonte: ”The effect of breakfast on appetite regulation, energy balance and exercise performance” Proceedings of the Nutrition Society. 2016 La convinzione che la colazione sia il pasto più importante della giornata è stata derivata da studi trasversali che hanno associato il consumo della colazione a un BMI inferiore. Ciò suggerisce che l’omissione della colazione porta o ad un aumento dell’apporto …
View Post
Effetti benefici del succo di barbabietola rossa sulle prestazioni sportive
Il succo di barbabietola è diventato sempre più popolare tra gli atleti che mirano a migliorare le prestazioni sportive per l’alto contenuti di nutrienti! In particolare: contiene alte concentrazioni di nitrato, che può essere convertito in ossido nitrico (NO) dopo il consumo. L’NO ha varie funzioni nel corpo umano, incluso un effetto vasodilatatore, che riduce la pressione sanguigna e aumenta …
View Post
Gli effetti benefici dei polifenoli contenuti nelle mele annurche
Una mela al giorno leva il medico di torno: se poi la cultivar del prezioso pomo è la Mela annurca, una Igp campana, gli effetti, soprattutto sul colesterolo, sono scientificamente documentati. A provarlo uno studio clinico randomizzato effettuato dal gruppo di ricerca guidato da Ettore Novellino e da Gian Carlo Tenore del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi Federico II …
View Post
Ti piacciono le Ostriche?
Le OSTRICHE hanno un buon contenuto proteico, intorno al 10%, mentre il quadro lipidico è molto basso e il contenuto di colesterolo è variabile dai 18 ai 40 mg per 100 g di parte edibile, risultando mediamente compatibile con i limiti giornalieri di ingestione raccomandati. Contengono una notevole ricchezza di minerali (soprattutto Rame, Zinco, Sodio, Ferro, Selenio, Iodio, Fosforo e …
View Post
10 Consigli per una grigliata intelligente
Scegli gli alimenti più adatti: privilegia la carne magra, evita le varietà ricche di grassi come le costolette di maiale o le salcicce, preferisci il pescato, perché il pesce grigliato produce meno sostanza cancerogene. Prepara la carne: elimina il grasso visibile e rimuovi la pelle del pollo in quanto il grasso che cola e brucia tende a formare fumo ricco …
View Post
Il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e trattamento dell’asma
L’asma è una condizione respiratoria cronica caratterizzata da infiammazione delle vie aeree e iperreattività, che continua a manifestarsi in sempre più individui negli ultimi decenni poiché i modelli dietetici occidentali sono diventati sempre più scorretti. Numerosi studi suggeriscono che le diete che enfatizzano il consumo di alimenti a base vegetale (le diete vegetariane e vegane) potrebbero proteggere dallo sviluppo dell’asma …
View Post
Cosa posso mangiare prima di andare a correre?
TI È MAI CAPITATO DI AVVERTIRE UN LEGGERO FASTIDIO ALLA BOCCA DELLO STOMACO o ADDIRITTURA UN PÒ DI REFLUSSO DURANTE UNA CORSA? Se la risposta è SI, la colpa non è solo del “sugo della nonna“ I sintomi del reflusso sono comuni tra gli sportivi e gli atleti e possono avere un impatto negativo sulle prestazioni atletiche. È stato condotto …
View Post
Quale tisana è efficace contro la stitichezza?
La tisana rappresenta un rimedio efficace per affrontare il problema della stitichezza. Deve peró contenere erbe specifiche che favoriscono il transito intestinale, sgonfiano e depurano l’organismo (NB. se sei in gravidanza o allattamento consulta sempre il tuo medico prima di assumerle!). Ma quali sono le 5 TISANE per la regolarità intestinale? Tisana alla malva, melissa e coriandolo. Questa tisana ha …
View Post