Quando il grasso è un segnale di allarme

Essere normopeso è sicuramente meglio che essere in sovrappeso o obesi, ma non sempre questo è sinonimo di salute..

Una percentuale di massa grassa superiore al 30%, soprattutto se concentrata a livello addominale, può rappresentare un campanello d’allarme.

Il grasso addominale, infatti, non è solo una questione estetica: è metabolicamente attivo e associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche, come diabete e ipertensione.

La bilancia non racconta tutta la verità, perciò è fondamentale valutare la composizione corporea con strumenti adeguati come la bio-impedenziometria.